Enoturismo su due ruote

Slow Ride Italy Moto Turismo studia e promuove precisi itinerari legati al mototurismo enogastronomico e agroalimentare, passando per i territori più suggestivi e facendo tappa nelle strutture ricettive rurali, nelle aziende agricole, nelle cantine più particolari. I percorsi, solo su strade locali, oltre al fascino del paesaggio, proporranno un’offerta Food&Wine unica, fatta di prodotti locali espressione sincera del territorio. Ogni mototurista, al suo ritorno, porterà con sé il ricordo e l’emozione di aver visitato e vissuto in prima persona il bello e il buono del nostro Paese.

CON IL CONTRIBUTO DI

Questo è un progetto realizzato dall’Associazione Slow Ride Italy nell’ambito del bando Wonderfood & Wine promosso da Regione Lombardia e realizzato in collaborazione con Unioncamere Lombardia.

PARTNER DEL PROGETTO

Il Consorzio di produttori di Grana Padano ha come mission la promozione e tutela della DOP più conosciuta al mondo a livello regionale, nazionale, internazionale, passando anche per il turismo enogastronomico e territoriale.

UIV è l’Associazione di rappresentanza dei soggetti imprenditoriali e professionali che svolgono attività economiche nel settore vitivinicolo a livello nazionale ed ha come mission oltre alla rappresentanza degli associati, la promozione della cultura del vino, il sostegno a politiche di promozione del comparto, il progresso e sviluppo dei soggetti rappresentati.

IN COLLABORAZIONE CON

PARTNERS TECNICI

SOCIAL PARTNERS