La Via delle Sorelle

Immaginato dal Luglio del 2020, studiato e progettato nel 2021 e presentato per la prima volta a fine 2021 alle Istituzioni, è il grande progetto “La Via delle Sorelle. Il Cammino Brescia Bergamo”, nato su ispirazione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.  Un Cammino lento, a tappe, tra la natura, con la minima percentuale di asfalto, che unisce le due città, attraversando e congiungendo idealmente e fisicamente il territorio nel mezzo, con la sua identità culturale e il patrimonio naturale che possiede. Una via che rappresenta una vera e propria unione non solo tra le due città, ma anche arteria con la quale valorizzare le innumerevoli vie escursionistiche e i percorsi esistenti. Con la ricchezza delle arti visive a rendere questo percorso unico. Il Cammino, entrato ufficialmente nel Dossier Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, è gestito da un partenariato che vede protagonisti: SRI come soggetto coordinatore, il Comune di Brescia e di Bergamo, le province di Brescia e di Bergamo, i comuni attraversati.